Soluzione prova scritta di Informatica 2023 Sessione suppletiva

Soluzione prova scritta di Informatica 2017 Sessione straordinaria

Soluzione prova scritta di Informatica 2023 Sessione straordinaria

Proposta di soluzione prova scritta di Sistemi e Reti Esame di Stato 2024

Proposta di soluzione della seconda prova scritta di Sistemi e Reti assegnata nella Sessione Ordinaria dell'Esame di Stato 2024 Indirizzo: Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Informatica

Rete wireless di stazioni Arduino con centralina su PC

Il progetto illustra come realizzare una rete wireless di stazioni Arduino in cui è necessario raccogliere i dati in un computer centrale e gestirli con un’applicazione Visual C#  (per memorizzarli, elaborarli e trasmetterli in cloud, per report, statistiche, grafici ecc.)

Rete wireless Arduino con nRF24L01

In molte applicazioni è necessario far dialogare due o più schede Arduino tramite una rete wireless.
Una delle soluzioni più semplici e utilizzate è quella di equipaggiare ciascun Arduino con un ricetrasmettitore nRF24L01

Proposta di soluzione prova scritta di Sistemi e Reti - Sessione straordinaria 2016

Come gestire select (combobox) dinamiche con Java

Propongo un programma Java Swing che permette di gestire le cosiddette select a cascata o select dinamiche delle tabelle MySql di regioni, province e comuni

Soluzione prove scritte di Informatica 2007, 2009 e 2012

Superata l’emergenza COVID, torna l’esame di Stato con due prove scritte predisposte dal Ministero e il colloquio finale.

Java e MySql: display dei dati di una tabella MySql utilizzando JTable

Propongo un semplice programma Java Swing che visualizza i dati di una tabella MySql “contatti” utilizzando le API di JDBC

Soluzione prove scritte di Informatica 2007, 2009, 2012

 

Superata l’emergenza COVID, torna l’esame di Stato con due prove scritte predisposte dal Ministero e il colloquio finale.

Semplice calcolatrice Java Swing

Semplice Calcolatrice Java Swing con le operazioni di base +, -,*,/,^,%

Arduino che dialoga con un applicazione Visual C#

Un circuito Arduino dialoga con un’applicazione scritta in Visual C#. L’app monitora i valori di temperatura e luminosità letti da Arduino e comanda l’accensione o lo spegnimento di due diodi led.

Arduino che dialoga con un applicazione VB.Net

Un circuito Arduino dialoga con un’applicazione scritta in VB.Net. L’app monitora i valori di temperatura e luminosità letti da Arduino e comanda l’accensione o lo spegnimento di due diodi led.

Arduino che dialoga con un applicazione Java

Un circuito Arduino dialoga con un’applicazione scritta in Java Swing. L’app monitora i valori di temperatura e luminosità letti da Arduino e comanda l’accensione o lo spegnimento di due diodi led.

Controllare Arduino con uno smartphone Android e i comandi vocali

Il progetto permette di controllare una scheda Arduino facendo uso di comandi vocali forniti attraverso uno smartphone Android.

Controllare ESP8266 con uno smartphone Android e i comandi vocali

Il progetto permette di controllare una scheda ESP8266 Node MCU facendo uso di comandi vocali forniti attraverso uno smartphone Android.